XI EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE ARTIGLIO

Sabato 22 ottobre 2022 ore 10:30 - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre Del Lago Puccini (LU)

previous arrow
next arrow
Slider

BLOG


foto

Quando immaginiamo i palombari dell’Artiglio, ce li vediamo a grandi profondità rovistare fra antichi relitti o passeggiare tra la fauna sottomarina alla ricerca di un tesoro da salvare. Eppure la vita a bordo della nave, sopra quel mare che scandagliavano come nessun altro, era altrettanto intensa e importante. Ognuno di loro aveva la propria personalità ed era proprio durante le traversate sopra l’acqua e non sotto, che si costruivano rapporti e amicizie. Gli stessi rapporti di fiducia e stima che una volta entrati nello scafandro e pronti a farsi calare a centinaia di metri sotto al mare, davano la forza per farcela.

foto

Muoversi con lo scafandro non è mai stato facile, soprattutto se sei a certe profondità e hai il mare che vuole dire la sua. Alberto Gianni quando lavora non pensa, fa. Ha ottenuto il certificato da Palombaro nel 1912 alla scuola del Varignano, numero di matricola 73128. E ne va molto fiero. Con quella mossa è riuscito a dare a sè e alla sua famiglia un’opportunità in più per guadagnarsi da vivere, invece di aspettare un imbarco su qualche nave come marinaio.

Scansione0025

Si avvicina la data del 16 maggio, quando a Viareggio, presso il Museo della Marineria, verrà consegnato il Premio Internazionale Artiglio. Ancora non è stato svelato chi sarà il fortunato a riceverlo, ma nel frattempo possiamo fare con voi un gioco e vedere se lo indovinate.


Patrocini

Con il contributo di

Copyright © 2018 FONDAZIONE ARTIGLIO EUROPA | Privacy


Powered by Prismanet.com

Continuando a consultare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie. info